Mindfulness
La mindfulness, tradotta letteralmente come “pienezza della coscienza”, è una pratica che deriva dalla tradizione buddhista. Negli ultimi anni è diventata sempre più diffusa nel contesto occidentale. Rappresenta l’atto di essere completamente presenti nel momento presente, senza giudizio e con una mente aperta.
La mindfulness ci invita a prestare attenzione consapevole a ciò che accade nel momento presente. I nostri pensieri, le sensazioni fisiche, le emozioni e l’ambiente circostante. Si tratta di accogliere tutto ciò che emerge senza cercare di modificarlo o giudicarlo. L’obiettivo è diventare testimoni di noi stessi e delle nostre esperienze, in modo da sviluppare una maggiore consapevolezza di ciò che ci accade nel qui ed ora.
La pratica della mindfulness è importante per il proprio benessere perché ci permette di entrare in contatto con il mondo che ci circonda. Attraverso la consapevolezza, siamo in grado di riconoscere i nostri schemi mentali, le abitudini nocive e le reazioni automatiche, aprendo la possibilità di rispondere in modo più consapevole e meno reattivo.
La mindfulness ci aiuta a ridurre lo stress e l’ansia, migliorare la concentrazione e la focalizzazione, aumentare la capacità di gestire le emozioni e migliorare la qualità delle relazioni interpersonali. Inoltre, è stata dimostrata la sua efficacia nel trattamento di disturbi come la depressione e il disturbo da attacchi di panico.
La pratica della mindfulness può essere coltivata attraverso esercizi di respirazione consapevole, meditazione, e momenti di consapevolezza nel corso della giornata. È un impegno costante che richiede pazienza, gentilezza verso se stessi e pratica regolare.
Conclusione
In sintesi, la mindfulness è un’abilità preziosa che può aprire le porte a un benessere psicologico e spirituale più profondo. Essere presenti nel momento presente e sviluppare una consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda ci permette di vivere una vita più autentica, significativa e soddisfacente.
Scopri di più su una Serie di articoli dedicati alla Mindfulness di Daniele Filippi Psicologo Lucca. Visita ora il sito e contattami per una consulenza.
Mindfulness mbsr La Mindfulness MBSR è un protocollo educativo centrato sul paziente che utilizza un addestramento relativamente intensivo alla meditazione Mindfulness per insegnare alle persone a prendersi cura di se stesse e a vivere in modo più sano. Il programma MBSR è stato sviluppato per la prima volta nel 1979 dal Dr. Jon Kabat-Zinn presso …
Mindfulness mbsr Leggi altro »
Lucca, sede per La Mindfulness e i suoi corsi In questo articolo vorrei metterti al corrente dei corsi Mindfulness che si svolgono sul territorio di Lucca, Mediavalle garfagnana e Marina di Pietrasanta. Presso Centro Studi Epoché hai la possibilità di trovare numerosi corsi tra cui quello di Mindfulness sicuramente il più cercato e conosciuto. …
Mindfulness corsi Leggi altro »
Come praticare la Mindfulness: Introduzione In questo articolo di spiego come praticare la mindfulness in un modo utile e alla tua portata. Non importa essere monaci tibetani o grandi maestri Indù per beneficiare del beneficio del respiro! Prima di spiegarti come praticare la Mindfulness però, è importante definire un concetto e liberare il campo da …
Come praticare la Mindfulness Leggi altro »
Mindfulness: le origini La oggi sempre più nota Mindfulness o “pienezza della coscienza”, è la versione occidentalizzata della meditazione Vipassana Buddhista, madre di tutte le pratiche meditative. Nella sua versione orientale la Mindfulness è una pratica più strutturata e “rigida” in cui chi medita si ritrova spesso a fare dei lunghi ritiri dove passa ore …
Mindfulness Leggi altro »