Vai al contenuto
Daniele Filippi Psicologo Lucca
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • CONTATTAMI
Daniele Filippi Psicologo Lucca
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • CONTATTAMI
terapia di coppia Centro Itaca lucca

3.1 Nella terapia si conosce meglio il partner

Varie

Episodio 3.1. la terapia di coppia continua e stavolta tocca a Federico, vediamo cosa succede durante la terapia di coppia

Nella terapia si conosce meglio il partner.  “In your Shoes”

 

3.1 Nella terapia di coppia si conosce il partner fino in fondo

 

Terapeuta:” quali sono le parti che impattano sulla relazione?”

Federico: “col resto del mondo non mi relaziono come con lei … non do agli altri la possibilità di fregarmi”

Terapeuta: “volendoti provocare ti dico che quello che dovresti fare è toglierti l’armatura e appoggiarti a una rete di relazioni che ti permetta di fidarti degli altri..”

Federico: “ io non sento il bisogno di espandere questa rete …di strada ne devo fare ma comunque ne ho fatta già molta. Poi spesso ho giocato con la roulette russa ma spesso persone di cui mi sono fidato ..

beh non è andata bene e questo ha creato muri ulteriori. Quando faccio un podcast mi obbligo a sedermi a un tavolo con altre persone quindi mi sto sforzando.”

Terapeuta: “e tu Chiara?”

Chiara: “ un po’ per il mio lavoro ho intorno delle persone che hanno gusti simili ai miei”

 

3.1 Nella terapia di coppia si conosce il partner fino in fondo. Come avvicinarsi

 

Terapeuta: “quello che vorrei che tu riuscissi a riconoscere è che lei ha la capacità di confrontarsi con persone che le vogliono bene e che non la tradiranno…”

Commento: Nelle differenze spesso si trovano informazioni interessanti se sapute cogliere. Il terapeuta qui avrebbe anche potuto chiedere: Chiara per il suo modo di vivere e lavorare crea relazioni più o meno forti con molte persone, questo vuol dire che probabilmente c’è un aspetto del suo carattere che la porta verso tutto questo.

– Ora, se tu potessi prendere una cosa del carattere di Chiara sotto questo punto di vista, che cosa prenderesti?

Oppure

 –Ci sono degli aspetti della vita di Chiara che senti vicini ai tuoi e ai quali ti andrebbe di avvicinarti?

EMERGE CHE entrambi sono attenti vicendevolmente nel vedere chi, nella cerchia del partner, è più o meno amico; ma ancora non sono in grado di farsi forti delle differenze reciproche

Nb. e tu cosa prenderesti del tuo partner che possa migliorare te stesso/a e farti vivere delle situazioni meglio di come le stai vivendo?

visita il link per saperne di più

https://www.cmtf.it/il-team/umberta-telfener/

Questo articolo fa parte di una serie che ci aiuta a capire meglio le situazioni che si svolgono in coppia:

  • 1 – Coppia in crisi: cosa fare quando il dialogo è in stallo
  • 2 – Nella coppia è meglio parlare o ascoltare?
  • 3 – Quando la coppia si porta dietro la propria storia
  • 4 – Nella coppia è giusto prendersi del tempo insieme
  • 5- Nella coppia si conosce meglio il partner
  • 6- Conoscersi attraverso la terapia di coppia
  • 7 – Arriva il bambino nella coppia
Navigazione articoli
← Precedente Articolo
Successivo Articolo →

Dott. Daniele Filippi

Vuoi farmi delle domande ? CONTATTAMI

Categorie articoli

  • Salute
  • Terapia di Coppia
  • Varie

Articoli in evidenza

  • Il bambino e la morte di una persona cara
  • Come affrontare la morte di un genitore
  • Come affrontare la morte di una persona cara
  • Come affrontare i pensieri ricorrenti e ossessivi
  • Il bambino arrabbiato. Cosa puoi fare?

Seguimi su

© 2021 Dott. Daniele Filippi Psicologo e Psicoterapeuta a Lucca  |  info@danielefilippi.it | P.IVA 02522620463

Privacy Policy e Cookie Policy

WhatsApp